Non temete, non dovrete darvi malati. Potrete partecipare a pranzi e cenoni. Non dovrete nemmeno presentarvi dai vostri ospiti con un cerotto sulla bocca. Potrete persino mangiare! Se seguirete questi 5 consigli passerete un Natale sereno senza rimorsi e senza significativi aumenti di peso.
- SPESA ALIMENTARE E PASTI INFRAFESTIVI: Concentriamoci su tutti gli altri pasti. Se ci alimentiamo in modo sano per la maggior parte del tempo non saranno tre pasti abbondanti in quindici giorni a farci ingrassare. Durante le feste, generalmente, abbiamo tutti più tempo da dedicare a noi stessi e alla famiglia. Iniziamo con il fare una buona spesa alimentare, basata su prodotti stagionali, come frutta e verdura, e acquistando solamente cibi salutari e semplici. Evitate di mettere in casa cibi già pronti, snack e alimenti industriali. (link) Anche cucinare sarà più semplice, perché liberi dalle preoccupazioni e dalla frenesia dei giorni lavorativi, quindi concentratevi su cotture al forno, a vapore, ai ferri.
- COME INIZIARE: Ma veniamo ai cenoni vari. Per prima cosa non buttatevi a capofitto sulle tartine. La regola fondamentale da seguire è di prendere tempo, osservare la tavola e iniziare sempre con le verdure (non le patate!). In questo modo placherete la fame e non vi abbufferete di cibi troppo “calorici”.
- MANGIARE UN PO’ DI TUTTO: non riempitevi con i primi piatti, lasciate posto per i secondi e i contorni, cercando di mangiare poco di tutto piuttosto che molto di poche cose. La varietà nei pasti è importante per introdurre tutti i nutrienti.
- ATTIVITA’ FISICA: siete in ferie? Approfittatene per fare attività fisica ogni giorno. Se siete fermi da un po’ di tempo, considerate di programmare una bella passeggiata di 30 minuti per ri-attivare l’apparato cardiocircolatorio. L’ideale sarebbe, inoltre, inserire almeno 30 minuti di attività un po’ più intensa prima di un abbondante pasto. Questa strategia vi aiuterà a metabolizzare meglio il cibo e a trasformarlo in minor percentuale in grasso.
- DISINTOSSICARSI: Infine pensate ai giorni post- cenone. Per un paio di giorni basate la vostra alimentazione su verdure (molte) e alimenti magri a base di proteine come pesce o carne bianca. A colazione mangiate frutta di stagione e bevete molta acqua naturale. Il vostro corpo si libererà dagli eccessi e brucerà meglio gli eventuali grassi accumulati.