-
Sport e carenza energetica. Ne avete mai sentito parlare o vi è mai capitato di allenarvi, mangiare, integrare come da abitudine e non capire perchè non andate o non siete performanti come in altri periodi, di essere perennemente stanchi? Potrebbe trattarsi di RED-S o di carenze nascoste.
L’acronimo in inglese è RED-S ed è una condizione che si presenta nello sportivo quando questo non è in grado o non vuole raggiungere il proprio fabbisogno energetico dal punto di vista nutrizionale.
Il problema di questa condizione è che non sempre si manifesta palesemente, l’atleta non necessariamente cala di peso o mostra segni visibili agli esami ematici, che possono risultare tutti all’interno dei livelli normali di popolazione.
Tuttavia l’atleta con RED-S può presentare, notevoli cali di condizione, stanchezza cronica, fatica a dormire, frequenti infezioni del tratto respiratorio e molte altri sintomi che indicano che qualcosa che non va.
Queste situazioni vanno valutate, prevenute o almeno trattate perchè a lungo termine possono portare a problemi di tipo patologico come ad esempio osteoporosi, fratture da stress, problemi muscolari, anemia e altro.
La valutazione del medico dello sport e del nutrizionista è fondamentale quando si presentano queste situazioni che non sono patologiche ma allo stesso tempo inficiano sulla performance e sulla salute futura dell’atleta, perché spesso con opportuna nutrizione e integrazione, il problema si risolve.
E’ fondamentale infatti, quando si tratta con gli atleti, non dare nulla per scontato, ascoltare l’atleta, valutarlo non come individuo appartenente a una popolazione normale ma come un individuo con tutte le sue caratteristiche e peculiarità. Siamo tutti diversi gli uni dagli altri!
Fonte: Statuta SM, Asif IM, Drezner JA Relative energy deficiency in sport (RED-S) British Journal of Sports Medicine 2017;51:1570-1571.
Mag
20