Dal momento che molte persone faticano ad andare dal fornaio costantemente per avere pane fresco in casa ogni giorno, suggerisco spesso di acquistare una macchina del pane per produrre pane in cassetta e per almeno evitare quello confezionato al mattino.
Io uso la macchina del pane da anni e ho perfezionato la ricetta, la lievitazione e la cottura.
Ecco gli ingredienti
300ml di acqua
2 cucchiai di olio
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di zucchero
550g di farina (di cui 200g di farina 0 BIO e 250g di farina di pane Nero della Spadoni)
1 bustina di lievito di birra Mastrofornaio
Ho inserito le marche perché sono i prodotti con cui mi trovo meglio, per sapore e lievitazione migliore.
Impasto il pane e lo faccio lievitare nella macchina del pane, il procedimento dura solo 1h e 30 minuti ma per rendere il pane più digeribile lo lascio a lievitare nella macchina almeno 3 ore a volte anche tutto il giorno.
Poi accendo il forno a 190° ventilato e metto l’impasto dentro una teglia per plumcake oppure lo divido in pagnotte e lo metto sulla placca da forno. In teglia da plumcake vengono fette perfette per il tosta pane!
Cuocio circa 30 minuti. Lo cuocio in forno perché viene di dimensioni piano comode e anche il sapore è decisamente migliore,
Lo lascio nella teglia e lo copro con un canovaccio, dura parecchi giorni a temperatura ambiente!