I pancake a colazione sono fantastici perché oltre ad essere buonissimi saziano anche evitandoci di smangiucchiare a caso nella mattinata.
I pancake alla banana sono ottimi per la colazione, si preparano in un batter baleno e invece di tanta farina bianca ci ho messo dentro banana fiocchi di avena e farina di mandorle.
Ingredienti per 2 persone – se non avete problemi di alcun tipo e non dovete escludere cibi
2 uova
3 cucchiai di farina di mandorle o di nocciole
4 cucchiai di fiocchi di avena
1/2 banana matura
1 cucchiaio di farina 0
1 cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento
Schiacciate la banana in modo da renderla omogenea, aggiungete due uova intere e mescolater bene. In seguito aggiungere la farina di mandorle, il lievito, i fiocchi di avena e la farina 0. Se l’impasto è molto denso potete aggiungere un paio di cucchiai di latte. Cuocere in una padella antiaderente, a fiamma bassa con coperchio, girare solo quando si staccano e cuocere l’altro lato sempre a fiamma bassa (con o senza coperchio).
Servire con marmellata o cioccolato fondente ad alta percentuale fuso o miele o burro di arachidi o di mandorle.
Varianti:
PALEO: dovete eliminare l’avena ed eventualmente aumentare la quantità di farina di mandorle, usate latte di cocco o di mandorle. Sopra potete mettere ciò che preferite tranne il burro di arachidi.
LOW FODMAPs: evitate la farina 0 e il lievito, inoltre non esagerate con la farina di mandorle, che in eccessive dosi può dare problemi, usate latte senza lattosio. Sopra consiglio il cioccolato fondente fuso (no miele!)
CHETOGENICA: per voi seguite la ricetta base dei pancake alle nocciole.