Vi è mai capitato di mettervi a dieta? Si e più volte? Allora sicuramente questo articolo è per voi. Solo una volta bisognerebbe mettersi a dieta nella vita, per poi raggiungere un obiettivo e mantenerlo (con una dieta sana).
Ecco cosa in genere succede a chi si mette a dieta:
- L’inizio è piuttosto semplice. Si ci sente motivati, volenterosi, sicuri di se stessi, pronti a conquistare il mondo. Si pensa che questa è la volta buona. Si pensa che è l’ultima volta che si è arrivati a questo peso e poi non ci si penserà più. Si pensa prima facciamo meglio è, perché non ci si piace, perché non vuoi rivivere queste sensazioni.
- Il secondo momento è più difficile.S inizia a “sgarrare” e il primo pensiero è di aver rovinato tutto. Può succedere che già a questo punto si molli. Ma nella maggior parte dei casi, tutto sommato, qualche chilo se n’è andato comunque e quindi perché non andare al controllo. Ci si presenta e ci si propone di essere comunque più bravi la prossima volta per ottenere un risultato più soddisfacente.
- Dopo un po’ di tempo, (variabile a seconda delle persone) si sgarra molto di più, non si segue il piano o lo si fa a giorni alterni. E ci si abbatte. Scatta una molla che dice che se è accaduto segnica che non siamo in grado di ottenere un obiettivo. E si decide di mollare. “Non sono capace, non sono motivato, me lo merito, sono un incapace” è ciò che spesso si dice una persona che non riesce a rimanere a lungo a dieta
Vi capita o vi è mai capitato? E’ un meccanismo naturale, ma che va corretto, partendo dal concetto che non è possibile, per nessuno, seguire un’alimentazione perfetta. Succede a tutti di “sgarrare” anche a chi non ha mai avuto problemi di peso. Chi prima chi dopo arrivare al punto 2 è inevitabile. Arrivare al punto 3 molto probabile. Allora come fare?
Continuare una vita di yo-yo e insoddisfazione?
Per fortuna no! E’ proprio a questo punto che cambiano le cose. E’ la mentalità, la motivazione, la positività, l’accettazione e il superamento degli ostacoli che permettere di raggiungere e mantenere un risultato. Tenete bene a mente quindi che:
- Nessuno è perfetto e a tutti capita di sgarrare e capiterà sempre. E’ fondamentale accettare di sbagliare, di non riuscire ad essere perfetti, perché è dalla comprensione di questo che si passa oltre puntando all’obiettivo.
- La bontà del risultato ottenuto non è direttamente proporzionale alla quantità di chili persi. Se durante il percorso nutrizionale perdete tanti chili rinunciando a tutto, uscite con amici, alla cena libera che vi ho dato, al bicchiere di vino che vi ho concesso ecc. allora probabilmente non state pensando al lungo termine. State pensando a fare un sacrificio momentaneo che si vi permetterà di raggiungere il peso ideale ma che non sarete in grado poi di mantenere quando arriverete a quel punto. Come gestirete poi le uscite? E le feste? E le vacanze? Se invece vi date tempo, cambiate una cosa alla volta, vi concedete qualche extra come spesso ho indicato nel vostro piano, allora ce la farete
- La dieta sana è uno stile di vita. Ci vuole equilibrio. Imparare a gestire le occasioni speciali, i momenti difficili, la mamma che vi prepara le lasagne a cui non potete dire di no. E’ proprio qui che si compie il lavoro. Imparare a gestire con equilibrio il cibo che ci circonda che è buono e tanto imparando a dire di si e dire di no, senza perdere i momenti conviviali, senza offendere nessuno, senza fare rinunce continue.
- Non siamo tutti uguali. La vita di ognuno di noi è diversa. A qualcuno far colazione potrebbe essere indispensabile ad altri no. A qualcuno fa bene mangiare le la pasta a cena ad altri no. A qualcuno fa bene una chetogenica ad altri no. A certi potrei consigliare di digiunare di tanto in tanto ad altri non ci penso nemmeno! Ricordatevelo quando vi affidate a un professionista, se propone la stessa dieta a tutti c’è qualcosa che non quadra. E ricordatelo quando sentite consigli alimentari generali in TV o una coach della nutrizione vi offre un programma miracoloso.
Il percorso che si imposta con il nutrizionista è quindi caratterizzato da uno scambio continuo di informazioni, sensazioni, stati d’animo. Raccontate cosa vi succede, come è impostata la vostra vita e il nutrizionista vi fornisce possibili soluzioni senza modificare troppo i vostri impegni, ma insegnandovi a fare scelte consapevoli.
E allora finalmente che il risultato arriva davvero e rimane per sempre.