Stiamo seduti male e troppo a lungo (sulla posizione seduta tornerò in un altro articolo…)
Cosa fare quindi? Se non sono già presenti danni che lo impediscono (per questo ovviamente bisogna seguire le indicazioni del proprio medico) riprendete a camminare!
Se si fa un lavoro particolarmente sedentario o si staziona a lungo in piedi, è fondamentale programmare una bella camminata se non ogni giorno almeno un’ora per 3 volte a settimana; camminare fa bene per moltissimi motivi. Camminare, ad esempio diminuisce lo stress, agisce come un farmaco diminuendo il colesterolo cattivo, favorisce la circolazione sanguigna, migliora lo stato di salute dell’apparato cardiovascolare. Se fatto all’aria aperta, influisce positivamente sulla produzione di vitamina D, la cui corretta produzione è fondamentale nel nostro organismo, perché tra le tante cose previene l’osteoporosi. Camminando , inoltre, ossigeniamo meglio il nostro corpo, liberando la mente dai pensieri che ci opprimono e magari stimoliamo anche la nostra creatività.
Chiaramente e non meno importante, aiuta a dimagrire. Camminare aiuta a perdere peso perché camminando si consuma molto di più che stando fermi o seduti, ma anche, allo stesso tempo, aiuta ad aumentare il nostro metabolismo basale perché il movimento meccanico del piede che appoggia sul terreno e degli arti che si muovono, permette di rinforzare ossa e muscoli.
Ci sono veramente tantissimi motivi per iniziare a camminare. Io consiglio di farlo all’aria aperta, sia d’estate che d’inverno (con gli opportuni accorgimenti, il vestiario e le calzature corrette sono fondamentali), perché i benefici sono molto maggiori rispetto che a farlo al chiuso. All’aria aperta respiriamo a pieni polmoni, siamo a contatto con il terreno, che essendo sempre diverso (non camminiamo sempre e solo sull’asfalto!) stimola anche i nostri recettori sensoriali, godiamo della luce del sole, fondamentale per la produzione di vitamina D, e ci scarichiamo dallo stress perché la natura è sicuramente molto più bella di una stanza con uno specchio o la tv.