Quando vi parlo di zucchero da cucina, di canna, lattosio, miele, fruttosio carboidrati, glicidi, zuccheri, monosaccaridi, sapete che parlo della stessa cosa? Ecco un articolo per fare ordine alle idee,... leggi di più →
Vino rosso che apre le arterie, birra come idratante per lo sport e altre leggende metropolitane... Il tuo collega (e a volte anche qualche vecchio dottore) ti dice di bere... leggi di più →
Avete mai sentito parlare di microbiota o microbioma? E’ un nuovo modo di denominare la flora intestinale, dal momento che la flora, vale a dire i microbi residenti nel nostro... leggi di più →
Sport e carenza energetica. Ne avete mai sentito parlare o vi è mai capitato di allenarvi, mangiare, integrare come da abitudine e non capire perchè non andate o non siete... leggi di più →
Dal momento che molte persone faticano ad andare dal fornaio costantemente per avere pane fresco in casa ogni giorno, suggerisco spesso di acquistare una macchina del pane per produrre pane... leggi di più →
Il pane. Ad alcuni pazienti non posso darlo perché dicono di non riuscire a trattenersi. Ad altri non posso consigliarlo perché non vogliono andare al forno ad acquistarlo. Ad altri... leggi di più →
Prendo in prestito un vecchio post di Asker Jeukendrup in cui analizzava gli approcci tipici del mondo dell'allenamento all'integrazione e l'uso di integratori e supplementi, quello della piramide rovesciata, vale... leggi di più →
❓Sapete che i gusti si possono modificare nel tempo? Lo saprete o lo avrete notato sicuramente, ciò che da piccoli non piace, da adulti spesso può venire a piacere. ... leggi di più →
Recentemente Report ha dedicato una puntata al tema degli integratori. Nel programma venivano intervistati farmacisti, gente comune, e importanti nutrizionisti per quanto riguarda l'uso di questi prodotti. Mi pare che... leggi di più →
Questo articolo è tratto dal TED talk “The four fish we're overeating — and what to eat instead” Paul Greenberg. Link del TED talk qui. Io ho aggiunto alcune mie... leggi di più →