Voglia di dolce continua? Una revisione recentemente pubblicata sul British Journal of Sports Medicine ha fatto il punto sull'effetto che gli zuccheri hanno sul nostro cervello e sui nostri comportamenti.... leggi di più →
Considerazioni di fine estate: quando ci si approccia ad una visita nutrizionale, cosa ci si aspetta? Spesso chi chiama per un'appuntamento è preso dalla fretta, vuole iniziare e presto. A... leggi di più →
Dopo aver visto quali sono le caratteristiche fisiche ideali di un nuotatore o nuotatrice, genetiche e modulabili tramite alimentazione e dieta, andiamo ora a approfondire un tema forse più ostico: il... leggi di più →
Magro? Grasso? Muscoloso? Longilineo? Sicuramente dipende dalla disciplina svolta; le caratteristiche ideali di un nuotatore di velocità sono differenti da quelle di un nuotatore di mezzo fondo o di un... leggi di più →
Durante l'attività fisica e sportiva, in particolare modo quelle di endurance come corsa, tra running, bici, triathlon, la disidratazione è il primo problema da affrontare. Non è così scontato per... leggi di più →
Eccomi nelle vesti di Econutrizionista! Alimentazione e ambiente vanno di pari passo! Quando fate spesa valutate mai l'impatto che i prodotti che acquistate hanno sull'ambiente in termini di imballaggi... leggi di più →
Allenarsi in altura è una pratica utilizzata per il miglioramento della performance. Cosa succede al nostro corpo quando ci posizioniamo a molti metri rispetto al livello del mare? In altura... leggi di più →
Nuovo capitolo dedicato alla nutrizione per l'ambiente (e per la salute di conseguenza) In veste di econutrizionista vi spiego cosa sono gli interferenti endocrini e come impattano la nostra salute.... leggi di più →
Il bel tempo è tornato, le temperature si stanno alzano, e le giornate finalmente si sono allungate anche all'introduzione da sabato scorso dell'ora legale. La maggior parte dei miei cari... leggi di più →
Ho scritto più volte che il concetto di "cibo salutare" non significa necessariamente "dimagrante". Ma vi sono alcuni termini che invece vengono utilizzati oggi nel parlare comune, e forse e... leggi di più →