I nutrizionisti non sono tutti uguali. L’offerta è molto varia e, a mio parere (di nutrizionista) è facilissimo finire in mano a qualcuno “poco serio” e rimanere delusi e anche... leggi di più →
Se c’è una parola che decisamente non amo utilizzare è la parola sgarro. Ii dizionario definisce la parola sgarro come “Mancanza, trascuratezza nell'osservanza di un dovere”. Quando si parla di... leggi di più →
Quando si parla di cibo spesso si finisce con il parlare di calorie; quel cibo è molto calorico quindi fa male, oppure quel cibo lo mangio perché ha poche calorie.... leggi di più →
Un breve articolo sul uso diffuso di tonno in scatola, sia per motivi pratici, sia per sopperire (erroneamente) il proprio fabbisogno settimanale di pesce (e di conseguenza omega 3). Quanti di voi ne... leggi di più →
Siamo tutti quanti cresciuti al motto: "mangia così diventi grande!" Generazioni di bambini a cui è stato insegnato che mangiare fa bene e saltare i pasti è deleterio e pericoloso... leggi di più →
Una cosa che dovete sempre tenere presente, quando si parla di alimentazione, è che si tratta di un tema in continua evoluzione. Ciò che può essere ritenuto per vero... leggi di più →
Vorrei proporvi un metodo, che ho letto su un blog di un famoso life coach, Kerwin Rae, per fare in modo di apprezzare voi stessi un po' di più... leggi di più →
Siamo ormai a fine ottobre e le vacanze sembrano un miraggio lontano. Era solo ieri che giravamo per le spiagge in costume. Ora siamo tutti coperti, malaticci, e rattristati dal... leggi di più →
Almeno una volta mi sono sentita dire: dottoressa, ma questo cibo non fa ingrassare? Partiamo da un concetto base: non sono i grassi che fanno ingrassare o i carboidrati, è... leggi di più →
E’ successo, hai ceduto e hai finito con lo sgarrare. Ti senti un completo fallimento e il senso di colpa ti attanaglia tanto che tutto questo dà inizio ad... leggi di più →