Grano saraceno
Il grano saraceno è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Poligonacee. A causa del suo nome e delle sue proprietà nutrizionali, viene erroneamente considerato un cereale, ma in realtà appartiene alla famiglia delle graminacee. Il frutto è un piccolo granello triangolare di colore bruno che una volta raccolto viene fatto essiccare per poi essere consumato tale e quale o sotto forma di farina. Alla cottura ha un sapore lievemente acre. Il grano saraceno contiene una discreta presenza di calcio, fosforo potassio magnesio zinco, manganese e ferro. Contiene, inoltre, alcune vitamine del gruppo B1, B2, B3, B5 e B6e la vitamina E. La sua peculiarità è quella di non contenere glutine, pertanto è indicato nell’alimentazione dei soggetti con sensibilità al glutine e celiaci
BISCOTTI
Procedimento
Lavorare il burro con lo zucchero, aggiungere l’uovo intero e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le farine, il lievito, la vaniglia e il pizzico di sale e mescolare. Infine, aggiungere un po’ di latte e il cioccolato fondente. Aggiungere latte rimasto se necessario. Formare delle palline grandi come una noce, utilizzando un cucchiaio e distribuirle su una teglia coperta da carta forno. Cuocere in forno già caldo, statico, a 190°C per circa 12-15 minuti controllando il colore affinché non si brucino.
Valori Nutrizionali
Sono dei biscotti molto nutrienti, non abusatene! 1 biscottone è mediamente sufficiente e va abbinato ad eventuali altri alimenti, per una colazione completa. Se uno solo non vi soddisfa, fateli più piccoli!